Parker iCountPD è un dispositivo di monitoraggio delle particelle a rilevamento laser estremamente compatto, montato in modo permanente, progettato in modo tale da tenere costantemente sotto controllo i livelli di contaminazione e di particolato solido dei sistemi con fluidi idraulici. Questo dispositivo rappresenta la tecnologia più moderna nell'analisi della contaminazione con particelle solide, nonché una soluzione estremamente conveniente nella gestione e nel monitoraggio delle condizioni dei fluidi in diversi settori: macchinari edili, apparecchiature per impianti industriali e banchi di prova.
| Tipo prodotto | Condition Monitor |
| Tipo fluido | Olio minerale |
| Interfaccia di comunicazione: | RS232 |
| Pressione esercizio | 2 a 420 bar |
| Temperatura fluido | +5° / +80°C |
| Umidità d'esercizio: | 5 to 100% (RH) |
| Portata | 60 ml/min |
| Attacco | M16 x 2 |
| Precisione | +/- 1 ISO code |
| Requisiti elettrici | 9 to 40 V |
| Tempo di ciclo | 30 secondi |
| Specifiche | CE |
| Grado protezione d'ingresso | IP66 |
| Peso | 1,3 kg |
| Altezza | 15,5 cm |
| Lunghezza | 18,2 cm |
| Larghezza | 8,5 cm |
La manutenzione dei fluidi idraulici è cruciale per garantire efficienza e affidabilità nelle macchine industriali. Fluidi contaminati o con alti livelli di particelle solide possono provocare danni a componenti vitali quali pompe, attuatori e servovalvole. Questo si traduce in manutenzioni più frequenti, aumenti dei tempi di inattività e costi maggiori.
Il Parker iCountPD è uno strumento di monitoraggio delle particelle, basato su tecnologia laser, di dimensioni ridotte e progettato per l'installazione fissa. Esso consente un controllo continuo della contaminazione e delle particelle solide nei sistemi idraulici. È all'avanguardia nell'analisi delle particelle solide e offre una soluzione efficace ed economica per il monitoraggio e la gestione dei fluidi in vari ambiti, come macchinari per costruzioni, apparecchiature industriali e banchi di prova.
Il iCountPD è disponibile in tre varianti, ciascuna adatta a esigenze specifiche:
- iCountPD standard: Ideale per test in contesti statici come skid di lavaggio, carrelli di filtrazione e altre applicazioni industriali.
- iCountPDR: Pensato per apparecchiature mobili o uso esterno in ambienti non pericolosi.
- iCountPDZ: Perfetto per ambienti che richiedono protezione ATEX in zona II, come piattaforme offshore. Per zone I, è possibile utilizzare il modello standard iCountPD all'interno di un involucro NEMA7.
Tutti i modelli di iCountPD hanno un display a LED con tre set di indicatori per le cifre secondo i codici ISO 4406/AS4059 e NAS1638. È possibile attivare individualmente gli indicatori a seconda delle impostazioni del cliente. È inoltre disponibile un sensore di umidità opzionale che indica i livelli di saturazione del fluido nella cella di rilevamento, con una scala lineare di saturazione dal 5% al 100%.
Un dispositivo di controllo del flusso, opzionale e installabile sul lato a valle dell'iCountPD, offre ulteriore flessibilità. È dotato di una valvola per la pressione differenziale che regola la portata del sistema, mantenendola entro i limiti specifici per l'iCountPD. Funziona correttamente con una pressione tra 10,3 bar (150 psi) e 200 bar (2.900 psi), e con un ritorno a un sistema aperto a 0 bar.
Carburanti e oleodinamica: la guida gratuita